Terremoti e terremoti.

25.11.2014 22:31

Ecco come uno scrittore pratese dell’800, anche appassionato di scienze, descrive, in una storia di Siena e dei senesi, tradotta in francese e pubblicata in una collana dal titolo ammiccante “Il giro del Mondo”…..ecco, dicevo, come parla di terremoti suoi propri che non si sentono a pochi chilometri dalle sue mura : ………….Questi  terremoti  hanno, a quanto pare, due centri principali; l’uno a tramontana, assai prossimo a Siena; l’altro a levante, un poco più discosto, ma sempre nello spazio compreso fra la città e le colline appoggiate al nord del Monte Amiata. La scossa non si fa sentire al di là di un perimetro estremamente limitato. Sopra tre anni se ne contano in media due con terremoti. Conclude la nota ricordando il t. del 1798…………….. Ditemi se non è serio questo modo di partecipare al fenomeno………..e meno semplice, nonostante le evolute apparecchiature, dell’atteggiamento moderno!